10/10/2025

Prime osservazioni sulla cesura nel décasyllabe della lirica galego-portoghese

Prime osservazioni sulla cesura nel décasyllabe della lirica galego-portoghese, Sergio Vatteroni

Il lavoro propone un primo studio dei mutamenti cui è andato soggetto il décasyllabe galego-portoghese rispetto al modello del verso trobadorico. In particolare si studia la posizione della cesura in un corpus costituito da più di 4.600 versi. Lo spoglio dei versi galego-portoghesi mostra uno scarto notevole rispetto alla struttura del décasyllabe provenzale. Accanto ai tipi di cesura più diffusi nella poesia dei trovatori, i trobadores utilizzano massicciamente la cesura italiana, rara in provenzale, e presentano un alto numero di cesure anomale, dette mascherate o inesistenti sulla scorta di uno studio di Dominique Billy sul décasyllabe dei trovatori italiani.